Decreto Sviluppo – Proroga del 55% e innalzamento al 50% aliquota sulle ristrutturazioni
6 Agosto 2012Approvato in Senato con 216 voti favorevoli, 33 contrari e 4 astenuti il disegno di legge di conversione del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese. Queste sono le più importanti novità introdotte dal provvedimento in campo edilizio.
Prorogato il 55% per gli interventi sulla riqualificazione energetica
Per le spese di riqualificazione energetica degli edifici la detrazione del 55% si applica alle spese sostenute sino al 30 giugno 2013.
Innalzato al 50% dell’aliquota sulle ristrutturazioni
Con l’articolo 11 viene maggiorata la detrazione a fini Irpef dal 36 al 50% e aumenta il limite dell’ammontare complessivo da 48000 a 96000 euro per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 per le ristrutturazioni edilizie. Tale detrazione sarà infatti innalzata fino al 30 giugno 2013, mentre dal primo luglio si tornerà automaticamente alla vecchia normativa, con percentuali che ritorneranno al 36%, così come il tetto di spesa, che scenderà nuovamente a 48 mila euro.
Edilizia libera
Le modifiche apportate all’articolo 6 del Testo unico dell’edilizia – relativo all’attività edilizia libera – hanno introdotto un’ulteriore tipologia di interventi per i quali non è necessario alcun titolo abilitativo, ovvero le modifiche interne di carattere edilizio sulla superficie coperta dei fabbricati adibiti a esercizio di impresa e le modifiche della destinazione d’uso dei locali adibiti a esercizio d’impresa, in questo caso è richiesto l’invio della comunicazione all’amministrazione comunale prima di iniziare i lavori.
Il nostro Studio di Progettazione regide le pratiche per le detrazioni fiscali, contattaci per
progettazione, calcoli strutturali, render, pratiche catastali
« Vai alle NEWS
« Vai agli APPROFONDIMENTI