Tutorial Revit Architecture- Modificare gli strati dei muri
3 Novembre 2008In questo breve ma significativo tutorial per Revit Architecture, vediamo come è possibile modificare la stratigrafia verticali dei muri, per correggere delle situazioni antipatiche che a volte si vengono a creare tra muro e pavimento. Nell’immagine che segue ho disegnato un muro (composto da intonaco-struttura-isolamento-struttura-intonaco) e un pavimento dello spessore di 30cm.
Come si vede, dall’immagine sotto, lo spessore del solaio in bianco rimane scoperto, lo scopo di questo tutorial è quello di ottenere un rivestimento per questo spessore.
Una situazione simile, si può avere all’ultimo piano di un edificio, in cui su un solaio terminale poggia un muro di parapetto. In questo esercizio si è preferito utilizzare un muro composto per capire meglio la differenza tra lato interno e lato esterno sul quale andremo ad agire.
Step 1. Disegniamo un muro composto dagli strati come in figura (le dimensioni, ovviamente, potranno variare in base al muro che si vuole ottenere).
Dalla scheda Muro clicchiamo su Proprietà elemento > Modifica/Nuovo > Duplica. Clicchiamo su Modifica in Costruzione/Struttura. Assegniamo gli spessori dei vari strati e nella finestra Modifica assieme allarghiamo la visualizzazione di anteprima. In Visualizza selezioniamo Sezione: Modifica i tipi di attributi ed impostiamo un’Altezza esempio di 3 metri per una corretta visualizzazione degli strati del muro.
Come indicato nell’immagine sopra, la parte destra del muro corrisponde al lato esterno. Questo è importante per agire in fase di modifica sul giusto strato.
Altri Tutorial nella sezione Approfondimenti…
« Vai alle NEWS
« Vai agli APPROFONDIMENTI